Centro di documentazione
Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche torinesi
Il Centro UNESCO al Salone del Libro 2012
Il Centro UNESCO al Salone del Libro 2013
Il Centro UNESCO di Torino al Salone del Libro 2014
VENITE A TROVARCI al Salone del Libro 2018
LETTURE DAL MONDO 2017
23 aprile 2009 Giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
11 APRILE - LETTURE DAL MONDO 2019
LETTURE DAL MONDO 2016 - 21 aprile ore 17.00 - UN CAMPUS
Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore 2015
15 aprile 2014 Celebrazione della Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
23 aprile 2013 Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
Celebrazione della Giornata Mondiale UNESCO del Libro 2012
CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE UNESCO DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE - Convegno 20 APRILE 2011
22 aprile 2010 Celebrazione della Giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore
LETTURE DAL MONDO 2018
Il Centro UNESCO di Torino ha portato il suo contributo al Salone Internazionale del Libro in quattro incontri:
Giovedì 10 maggio - Ore 12.30 - Sala Blu
"Italiano, lingua internazionale della cultura", a cura della Società Dante Alighieri
Sono intervenuti: Massimo Arcangeli, Maria Paola Azzario Chiesa, Andrea Maia, Paolo Peluffo, Riccardo Rosi
Coordinatore: Alessandro Masi
Giovedì 10 maggio - Ore 18.00 - Sala Arancio
“Le reti della conoscenza: identità, cultura, patrimonio, partecipazione”, a cura del Centro UNESCO di Torino
Introduzione: Massimo Carcione
Interventi: Giacomo Balduzzi, Gian Luigi Bravo, Dimitri Brunetti, Filippo Chiesa, Maria Vittoria Giacobini, Davide Lo Reggia, Elia Ranzato
Conclusioni: Maria Paola Azzario Chiesa
Venerdì 11 maggio - ore 12.00 - Sala Arancio
“Le biblioteche del CoBiS leggono con i più giovani: l’esperienza dei laboratori di lettura”, a cura del CoBiS
Sono intervenute: Maria Paola Azzario Chiesa, Catia Cottone, Maria Pia Girelli, Fernanda Graziani, Francesca Delliri
Domenica 13 maggio - ore 19.00 - Stand Parco Culturale Piemonte, Paesaggio Umano- Padiglione 5
Presentazione del libro “Alla scoperta di un patrimonio, Langhe, Roero e Monferrato”
Lorenzo Vallarini Gangia, Presidente dell’Associazione “Canelli domani”con Miranda Micca Bocchino, Luigiterzo Bosca, Ottavio Riccadonna, Annalisa Conti – Assessore delegato al progetto UNESCO, Provincia di Asti, Andrea Ghignone – Presidente dell’Enoteca Regionale di Canelli, e il Comune di Canelli hanno presentato il libro curato da Sergio Conti “Alla scoperta di un patrimonio, Langhe, Roero e Monferrato”, ed. U. Allemandi & C. 2011